Delegati e membri della Commissione di Ripartizione Estero
La Commissione di Ripartizione Estero e‘ una commissione paritetica composta da dodici delegati esteri.

Anke Burgmer
Funzione in seno all’IRF
Delegata et membro della Commissione di Ripartizione Estero (rappresentante radio pubbliche)
Nazionalità
Germania
Attività lavorativa/Expertise
Anke Burgmer ha studiato legge all’Università di Colonia. Dal 2018 lavora per la WDR Mediagroup GmbH, la filiale commerciale di WDR, emittente pubblica, nel dipartimento ARD Channels International come Distribution Manage. In quel contesto A. Burgmer rappresenta inoltre in Europa le emittenti pubbliche per quanto riguarda la ritrasmissione via cavo nei mercati dell’Europa orientale. Dal 2002 al 2009 A. Burgmer ha lavorato ne Dipartimento licenze della WDR, mentre dal 2009 sino al 2017 ha svolto la sua attività nel Dipartimento legale della WDR Mediagroup GmbH.

Susanne Costede
Funzione in seno all’IRF
Delegata, membro della Commissione di Ripartizione Estero et del Consiglio Direttivo (rappresentante della ARTE)
Nazionalità
Germania
Attività lavorativa/Expertise
Susanne Costede ha studiato giurisprudenza presso la Justus-Liebig-Universität Giessen, la Albert-Ludwigs-Universität Freiburg e la Université de Poitiers. Dopo aver superato l’esame di stato per l’accesso alla professione legale a Coblenza, nel 2000 ha iniziato la sua attività presso il reparto legale di ARTE GEIE, il canale culturale europeo a Strasburgo. In questa sede, nel 2017 ha assunto la carica di vice Direttore affari legali e, nel 2018, è stata nominata Direttore affari legali e vice direttrice amministrativa. Dal 2018 Susanne Costede fa parte dell’assemblea generale nonché del consiglio di sorveglianza della società di gestione collettiva Verwertungsgesellschaft Rundfunk (VGR) in Austria.

Angelika Franke
Funzione in seno all’IRF
Delegata, membro della Commissione di Ripartizione Estero et del Consiglio Direttivo (delegata degli organismi di diffusione privati tedeschi)
Nazionalità
Germania
Attività lavorativa/Expertise
Angelika Franke ha studiato legge presso le Università di Münster (DE), Losanna e Colonia. Successivamente ha svolto il tirocinio presso il distretto giudiziario della Corte Superiore di Düsseldorf.
Dal 1998 lavora per le società di RTL Germania, dove fornisce consulenza legale in vari settori, tra cui l’acquisto di programmi da parte di terzi, le offerte online e video-on-demand e la distribuzione di programmi. Dal 2011 è vice direttore di divisione del dipartimento legale Business & Legal Affairs. Nell’ambito della distribuzione dei programmi, da molti anni fornisce consulenza su accordi di distribuzione con operatori di rete e piattaforme in Svizzera e Austria.

Dr. Carrie P. Krogmann
Funzione in seno all’IRF
Delegata, Presidente della Commissione di Ripartizione Estero et membro del Consiglio Direttivo (delegata degli organismi di diffusione pubblici tedeschi)
Nazionalità
Germania
Attività lavorativa/Expertise
Dr. iur. Carrie P. Krogmann ha studiato legge all’Università Goethe di Francoforte sul Meno. Dopo aver conseguito la laurea in diritto, si è specializzata nel campo della protezione della proprietà industriale. Lavora al Servizio giuridico dello Zweites Deutsches Fernsehen (ZDF), emittente di diritto pubblico, e si occupa principalmente di diritti d’autore. Sino al 2010 la dr.ssa Krogmann ha rappresentato le emittenti radiotelevisive di servizio pubblico in Europa per le questioni relative alla ritrasmissione via cavo sui mercati dell’Est europeo. Dal 2008 è la coordinatrice della Union of Broadcasting Organisations per l’Estonia. Dal 2013 è la presidente della Commissione di Ripartizione Estero della IRF, in Svizzera e dal 2015 membro del Consiglio Direttivo della VGR, in Austria. Fa inoltre parte della Commissione di esperti presso il Consiglio della Cultura tedesco.

Jenny Sommerfeld-Denkl
Funzione in seno all’IRF
Delegata, membro della Commissione di Ripartizione Estero et del Consiglio Direttivo (delegata degli organismi di diffusione pubblici tedeschi)
Nazionalità
Germania
Attività lavorativa/Expertise
Jenny Sommerfeld-Denkl ha studiato legge a Osnabrück, Colonia, Düsseldorf e Parigi. Dal 2008 al 2010 ha lavorato nel settore marketing dei diritti sportivi prima di entrare nel 2010 alla WDR Mediagroup GmbH, la filiale commerciale dell’emittente pubblica WDR.
Dal 2018, J. Sommerfeld-Denkl dirige il dipartimento ARD Channels International di WDR mediagroup GmbH, che è responsabile della ritrasmissione dei programmi ARD all’estero.
Dal 2019, J. Sommerfeld-Denkl è vicepresidente dell’assemblea generale dei membri e presidente del consiglio di vigilanza della Verwertungsgesellschaft Rundfunk (VGR) in Austria, nonché nel consiglio dell’associazione VGR.

Dr. Martin von Albrecht
Funzione in seno all’IRF
Delegato e membro della Commissione di Ripartizione Estero (delegato degli organismi di diffusione privati tedeschi)
Nazionalità
Germania
Attività lavorativa/Expertise
Martin von Albrecht lavora come avvocato nel campo del diritto d’autore e dei media da oltre 25 anni. Inizialmente è stato avvocato dipendente di ProSieben e di società cinematografiche, e dal 2002 è socio di diversi studi legali. Le sue competenze riguardano in particolare il diritto delle società di gestione collettiva e il diritto della musica. Dal 2015 è anche avvocato specializzato in diritto informatico.
Ulteriori delegati e membri della Commissione di Ripartizione Estero:
- Natalie Bobineau (rappresentante France Télévisions)
- Sabrina Eleuteri (rappresentante RaiCom)
- Dr. Gabriela Krassnigg-Kulhavy (rappresentante ORF)
- Michael Loitz (rappresentante M6 Group)
- Stephanie Struppler (rappresentante Eurosport)